2 Dicembre 2019
Cardiochirurgia
Cardiochirurgia

Prima valutazione cardiochirurgica (o prima visita).
Prime visite post-intevento chirurgico programmate.
Visite di controllo successive all’intervento cardiochirurgico.
Visite di controllo successive per pazienti con patologie aortiche.
2 Dicembre 2019
Cardiologia
Cardiologia

L’ambulatorio di cardiologia offre un accurato inquadramento cardiovascolare mirato a verificare lo stato di salute dell’apparato cardiocircolatorio, sia a scopo preventivo che curativo; si effettuano visite cardiologiche integrate dai principali accertamenti diagnostici necessari, come l’ecocardiogramma color doppler, il monitoraggio della pressione arteriosa nelle 24 ore, l’Holter ECG 24 ore, test da sforzo massimale.
- Visita Cardiologica
- Visita Cardiologica con ECG
- Visita Cardiologica con ECG ed Ecocardiogramma
- Visita Cardiologica con ECG ed Ecocardiocolordoppler
- Monitoraggio pressione arteriosa 24h (holter prressorio)
- ECG dinamico secondo Holter – 24 ore
- ECG dinamico secondo Holter – 7 giorni
- ECG con prova da sforzo
- Elettrocardiogramma (ECG)
- Ecocardiogramma
- EcoColorDoppler
2 Dicembre 2019
Endocrinologia
Endocrinologia

Le patologie e gli ambiti di cura dell’Endocrinologo:
- malattie della tiroide e delle paratiroidi
- malattie metaboliche (diabete mellito e dislipidemie)
- osteoporosi
- disturbi della crescita e dello sviluppo sessuale (bassa statura, pubertà precoce o ritardata)
- disfunzioni dell’apparato riproduttivo femminile (irregolarità mestruali, acne e irsutismo)
- disfunzioni dell’apparato riproduttivo maschile ( ipogonadismo, patologie del desiderio e/o funzione sessuale)
- ipertensione arteriosa secondaria
- tumori degli organi endocrini
4 Dicembre 2019
Fisiatria
Fisiatria

Il Fisiatra è un medico specialista in Medicina Fisica e Riabilitativa che abbraccia e valuta molteplici aspetti patologici. In particolare vengono diagnosticate, trattate e migliorate diverse problematiche con l’obiettivo di curare la malattia, di rieducare il soggetto al recupero delle autonomie della vita quotidiana (attività familiari, lavorative, sportive) e delle funzionalità motorie precedenti alla malattia stessa:
- Algie del rachide (cervicalgia, dorsalgia, lombalgia, ernie discali)
- Atteggiamenti posturali anomali
- Quadri artrosici mono-poliarticolari
- Problematiche d’ appoggio plantare (metatarsalgia, tallodinia…)
- Problemi articolari/patologie muscolo-tendinee
- Riabilitazione post-chirurgica ortopedica/neurochirurgica
- Riabilitazione post-chirurgica per pazienti oncologiche operate al seno
- Riabilitazione post traumatica
- Problematiche neurologiche.
In conclusione lo specialista Fisiatra valuta la malattia del paziente e determina le implicazioni funzionali, stilando un protocollo riabilitativo che si avvale di:
- Terapie Mediche (Farmacologiche, Infiltrazioni Intrarticolari, Mesoterapia Antalgica e Agopuntura)
- Terapie Fisiche (Laser, Ultrasuoni, Magnetoterapia, Tecarterapia, Ipertermia…)
- Terapie Manuali ed Esercizi Specifici (Kinesiterapia, Massoterapia, Propriocezione e Postura, Rieducazione al cammino, Neuroriabilitazione…) eventualmente anche in acqua.
4 Dicembre 2019
Medicina dello sport
Medicina dello sport

L’ambulatorio di Medicina dello Sport effettua accertamenti clinico-strumentali previsti dai protocolli ministeriali e la certificazione della idoneità alla pratica sportiva agonistica e non agonistica (stato di buona salute); si effettuano inoltre test da sforzo per valutare particolari problematiche legate allo sport, nonché valutazioni antropometriche e auxologiche e consulenze cardiologiche per problemi legati all’attività sportiva.
- Visita medico sportiva per certificato idoneità agonistica (Under 18)
- Visita medico sportiva per certificato idoneità agonistica (Over 18)
- Consulenza medico-sportiva
- Visita agonistica over 40 con test cicloergometro
- Visita cerificazione attivita’ non agonistica con ecg
- Test ergometrico (prova sforzo con cicloergometro)
16 Settembre 2016
Neurochirurgia
Neurochirurgia

L’ambulatorio di neurochirurgia effettua visite diagnostiche per le problematiche legate a malattie del cervello, del midollo spinale, e del sistema nervoso in generale (lombosciatalgia, ernia del disco, fratture vertebrali osteoporotiche e stenosi del canale lombare).
4 Dicembre 2019
Neurologia
Neurologia

L’ambulatorio tratta le patologie del sistema nervoso centrale e periferico, valutando parametri come l’anamnesi, lo stato mentale, i nervi cranici, il sistema motorio e il sistema sensitivo.
- Visita specialistica neurologica
- Esame elettromiografico
4 Dicembre 2019
Ortopedia e traumatologia
Ortopedia e traumatologia

Ortopedia si occupa delle maggiori patologie ortopediche e delle diverse procedure chirurgiche elettive indicate nella patologia degenerativa e traumatica del sistema osteo-articolare.