Il Sito https://loft.rm.it (d’ora in avanti anche solo “il Sito”) utilizza dei cookies al fine di consentire all’Utente una migliore esperienza di navigazione nonché al fine di venire incontro alle sue specifiche esigenze
Cosa sono i cookie?
I cookies sono piccoli file di testo che i siti visitati dagli utenti inviano ai loro terminali, ove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla visita successiva. I cookies delle c.d. “terze parti” vengono, invece, impostati da un sito web diverso da quello che l’utente sta visitando. Questo perché su ogni sito possono essere presenti elementi (immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine web di altri domini, ecc.) che risiedono su server diversi da quello del sito visitato (fonte: www.garanteprivacy.it).
Esistono diverse tipologie di cookie?
Esatto, esistono numerose categorie di cookies.
I cookies possono essere di prima parte o di terza parte a seconda che siano inviati dal Titolare o da soggetti terzi (es: Google).
Inoltre, esistono cookies tecnici (utilizzati per facilitare la navigazione), cookies analitici (utilizzati per scopi statistici) e di profilazione.
Tipologia del trattamento
Il Sito utilizza i seguenti cookie:
COOKIES STATISTICI -TUTTI ANONIMI-
Tali cookie generano un ID per il visitatore, ma senza associarvi alcuna informazione personale, risultando così il trattamento totalmente anonimo
NOME PROVENIENZA CONSERVAZIONE
_ga loft.rm.it 2 anni
Funzione: Registra un ID univoco utilizzato per generare dati statistici su come il visitatore utilizza il sito internet.
Luogo di conservazione dei dati: USA
NOME PROVENIENZA CONSERVAZIONE
_gat loft.rm.it 1 giorno
Funzione: Usato da Google Analytics per limitare la frequenza delle richieste.
Luogo di conservazione dei dati: USA
NOME PROVENIENZA CONSERVAZIONE
_gid loft.rm.it 1 giorno
Funzione: Registra un ID univoco utilizzato per generare dati statistici su come il visitatore utilizza il sito internet.
Luogo di conservazione dei dati: USA
Come disabilitare/cancellare i cookie utilizzando i browser più comuni?
Chrome
- Avvia Chrome sul tuo device.
- In alto a destra clicca l’icona con i tre pallini e poi posizionati su “Impostazioni”.
- Nella finestra, in basso, cliacca su “Avanzate”.
- Sotto la voce “Privacy e Sicurezza” clicca “Impostazione Contenuti”.
- Clicca “Cookie”.
- In questa sezione potrai disabilitare tutti o solo alcuni cookie.
Maggiori dettagli su: https://support.google.com/accounts/answer/61416?hl=en
Mozilla Firefox
- Avvia Firefox sul tuo device.
- Clicca il tasto “Menù” (rappresentato da un tasto con tre righe parallele, posizionato in alto a destra), e poi seleziona “Opzioni”.
- Seleziona il pannello “Privacy e Sicurezza” e poi vai al paragrafo “Cookie e dati dei siti web”.
- In questa sezione potrai decider quali cookie ricevere e per quanto tempo conservarli sul tuo device.
Maggiori dettagli su: https://support.mozilla.org/en-US/kb/enable-and-disable-cookies-website-preferences
Microsoft Edge
- Apri il nuovo Microsoft Edge, quindi seleziona “Impostazioni e altro” -> “Impostazioni” -> “Privacy e servizi”.
- In “Cancella dati delle esplorazioni” seleziona “Scegli gli elementi da cancellare”.
- In “Intervallo di tempo” scegli un intervallo di tempo.
- Seleziona “Cookie e altri dati del sito”, quindi “Cancella ora”.
Maggiori dettagli su https://support.microsoft.com/it-it/help/4027947/microsoft-edge-delete-cookies