Riabilitazione cardiologica

Si definisce riabilitazione cardiologica “l’insieme coordinato di interventi finalizzati a garantire il massimo recupero possibile delle funzioni lese (dal punto di vista fisico, psicologico e sociale) in modo che i pazienti con cardiopatia cronica o post-acuta possano conservare o riprendere il proprio ruolo nella società”.

La riabilitazione cardiologica si rivolge al recupero funzionale di alcuni gruppi di pazienti cardiopatici: quelli con cardiopatia ischemica, valvolare o idiopatica.

Per tutti è previsto un iter riabilitativo che si esaurisce nell’ambito di un periodo compreso fra tre mesi e un anno.